Formazione per l’uso sicuro di caricatori e carriponte

Conoscenze teoriche per un uso consapevole

Per condurre caricatori per la movimentazione di materiali e carriponte, è necessario seguire un corso teorico-pratico che fornisce le conoscenze tecniche di base. La parte teorica tratta argomenti come la terminologia, i tipi di attrezzature, i rischi legati all’uso (caduta carichi, urti, ribaltamenti), le nozioni di fisica per comprendere l’equilibrio dei carichi, i comandi, i dispositivi di sicurezza, la documentazione tecnica e la segnaletica.

Formazione pratica per i caricatori

La parte pratica del corso sui caricatori è pensata per far acquisire le competenze operative. Gli allievi imparano a manovrare l’attrezzatura, controllare dispositivi di sicurezza e ispezionare componenti fondamentali. Sono previste esercitazioni su movimentazione, posizionamento, uso degli stabilizzatori, imbracatura dei carichi, cambi di accessori e gestione delle situazioni di emergenza, garantendo così la sicurezza dell’operatore e dell’ambiente di lavoro.

Formazione pratica per i carriponte

Per i carriponte, il corso varia in base al tipo di comando: cabina o radiocomando. La parte pratica include il riconoscimento dei componenti, l’uso corretto dei comandi, la verifica dei dispositivi di sicurezza, l’imbracatura corretta dei carichi, e le manovre necessarie per prevenire incidenti, con attenzione a situazioni particolari come interferenze, oscillazioni o carichi speciali.

Verifica delle competenze

La formazione si conclude con due verifiche: una teorica a risposta multipla e una pratica, dove l’operatore dovrà eseguire prove operative su caricatori o carriponte. Entrambe devono essere superate per completare con successo il percorso formativo, che garantisce l’idoneità all’uso in sicurezza delle attrezzature di sollevamento.

Le informazioni riportate si basano sui contenuti del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 in materia di formazione alla salute e sicurezza sul lavoro.

Fonte

Persone & Sistemi

ATTIVITÀ E CORSI P&S

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti...

Patentino Carrelli Elevatori
(Corso Muletto)

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti…

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

Formazione Addetti Antincendio

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l'ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Patentino Gru su Autocarro

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l’ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Patentino Piattaforme

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Corso di Primo Soccorso gruppi B e C

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Lavori in quota e DPI Anticaduta - TEORIA E PRATICA

Lavori in quota e DPI Anticaduta – TEORIA E PRATICA

Share this

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione Lavoratori Dlgs 81/08 e Accordi Stato Regioni

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

RLS, RSPP Aggiornamenti e Corsi

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

Share this
© 2025 Persone&Sistemi All rights reserved. Leggi la privacy e i cookies | Credits [PR]