Confermate le nuove regole per la Formazione Obbligatoria

In vigore le nuove regole per la formazione di sicurezza sul lavoro

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 è stato finalmente pubblicato in G.U. sabato 24 maggio 2025. A seguire riportiamo alcuni approfondimenti con news dedicate, soprattutto sulla nuova formazione obbligatoria per il datore di Lavoro e sul nuovo “patentino” per il carroponte. Ma sintetizziamo qui alcune line rilevanti.

Quando fare la formazione ai lavoratori neoassunti?

Una prima nota rilevante, che potrebbe passare sottotraccia, è relativa alle tempistiche della formazione dei nuovi assunti. I precedenti Accordi S.R. infatti indicavano 60 gg di tempo per formare i nuovi assunti: nel nuovo A.S.R. questa indicazione non è più presente, di conseguenza è necessario organizzare la formazione generale e specifica il più possibile in prossimità dell’assunzione.

Chi può organizzare la formazione?

Un’altra novità importante è relativa a fatto che ora tutta la formazione (anche quella per lavoratori e preposti) deve oggi essere organizzata da soggetti formatori qualificati (accreditati presso le Regioni, oppure sindacati o associazioni datoriali con i relativi Organismi paritetici). La singola azienda può però porsi come organizzatrice, solo per formazione lavoratori e preposti e limitatamente ai propri dipendenti (con obbligo di conservazione per 10 anni del fascicolo del corso).

Conferma della centralità dei Preposti

Per i preposti è finalmente confermato l’obbligo di aggiornamento biennale (l’unico con cadenza così ravvicinata, fatto salvo l’RLS e l’RSPP). Inoltre, la formazione preposti dovrà esser fatta obbligatoriamente in presenza e, a regime, sarà più lunga (12 ore iniziale anziché 8).

In allegato il testo completo dell’accordo.

Fonte: PeS

Fonte

INAIL

ATTIVITÀ E CORSI P&S

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti...

Patentino Carrelli Elevatori
(Corso Muletto)

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti…

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

Formazione Addetti Antincendio

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l'ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Patentino Gru su Autocarro

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l’ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Patentino Piattaforme

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Corso di Primo Soccorso gruppi B e C

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Lavori in quota e DPI Anticaduta - TEORIA E PRATICA

Lavori in quota e DPI Anticaduta – TEORIA E PRATICA

Share this

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione Lavoratori Dlgs 81/08 e Accordi Stato Regioni

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

RLS, RSPP Aggiornamenti e Corsi

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

Share this
© 2025 Persone&Sistemi All rights reserved. Leggi la privacy e i cookies | Credits [PR]